
Il termovalorizzatore non è la soluzione ma accettiamo la sfida di chiudere il ciclo dei rifiuti
Ancora una volta a Roma la discussione sui rifiuti rischia di assumere le dimensioni di un derby «termovalorizzatore si o no?», togliendo la possibilità ai romani e alle romane di comprendere, partecipare e svolgere il necessario ruolo di cittadini e cittadine responsabili che è alla base dell’economia circolare. Ha fatto bene il Sindaco a porre il problema della chiusura del ciclo dei rifiuti, chiunque abbia davvero a cuore il futuro di Roma sa che questa è la vera sfida. Si ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Priorità e strategie per l’attuazione del PNRR con Giovanni Caudo
Non basta saper spendere i soldi I fondi del PNRR sono risorse importanti messe a disposizione dall’Europa per fare uscire l’Italia e gli altri Paesi europei dalla crisi acuitasi durante la pandemia, ma che si protraeva dal 2008. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è un piano di investimenti che ha la finalità di aumentare la coesione sociale. Al nostro Paese viene chiesto di utilizzare queste risorse per risolvere questioni strutturali come la disoccupazione di genere. Non basta spendere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Questo bilancio fa scuola!
Le novità nel Bilancio 2022
Nidi, Scuole Aperte e progetti futuri Un momento di confronto sul mondo della Scuola. Sabato 26 Marzo h.10.30 presso il parchetto Tana dei Cuccioli, in via Gentile da Mogliano 36 – Pigneto Un incontro pubblico per raccontare le novità contenute nel Bilancio 2022 che riguardano la scuola e illustrare i progetti futuri del Comune e del Municipio, un momento per confrontarci con le istituzioni e raccogliere spunti da associazioni, comitati, insegnanti, genitori e studenti nel nostro ...
Leggi Tutto
Nidi, Scuole Aperte e progetti futuri Un momento di confronto sul mondo della Scuola. Sabato 26 Marzo h.10.30 presso il parchetto Tana dei Cuccioli, in via Gentile da Mogliano 36 – Pigneto Un incontro pubblico per raccontare le novità contenute nel Bilancio 2022 che riguardano la scuola e illustrare i progetti futuri del Comune e del Municipio, un momento per confrontarci con le istituzioni e raccogliere spunti da associazioni, comitati, insegnanti, genitori e studenti nel nostro ...
Leggi Tutto

La scuola che sarà, la scuola che vorremmo
Lunedì 14 marzo alle 18 a Via di Villa Narducci, 28 (II Municipio) nuovo incontro sulla scuola organizzato da Roma Futura. Riduzione delle rette, allungamento dell’orario degli asili nido e sistema integrato 0-6 saranno i temi al centro del dibattito. Insieme a Francesca Morpurgo, consigliera di Roma Futura al II Municipio e coordinatrice dell’evento, interverranno Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, alla Formazione e al Lavoro, Francesca Del Bello, Presidente del II Municipio, Paola Rossi, Assessora alla Scuola nel II Municipio, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Quale matematica per la città
In Italia, la matematica è tra le discipline che risente maggiormente di pregiudizi e stereotipi: è presentata come una materia difficile, chiusa, non inclusiva e polarizzante tra chi la ama e chi la detesta.
Preconcetti che non risparmiano neanche la nostra città, in quanto Roma è in fondo alle classifiche europee per occupati in ricerca e sviluppo (19° posto) e per addetti in industrie high-tech (25° posto). Da questa difficoltà oggettiva nei confronti della matematica e delle materie scientifiche, nasce ...
Leggi Tutto
Preconcetti che non risparmiano neanche la nostra città, in quanto Roma è in fondo alle classifiche europee per occupati in ricerca e sviluppo (19° posto) e per addetti in industrie high-tech (25° posto). Da questa difficoltà oggettiva nei confronti della matematica e delle materie scientifiche, nasce ...
Leggi Tutto

Roma e la mobilità
Negli scorsi giorni è uscito il Rapporto Mobilità 2021 di Roma Servizi per la Mobilità. Facciamo qualche considerazione. Nella stagione che va dalla primavera all’autunno quasi il 4% dei romani si muove in città in bicicletta, in netta crescita negli ultimi due anni. Il 55% delle persone che prende la macchina guida meno di 5 km.
Una distanza, dove possibile, che potrebbe essere coperta con la mobilità dolce. Il 16% dei veicoli commerciali copre distanze inferiori ad 1 km, mentre ...
Leggi Tutto
Una distanza, dove possibile, che potrebbe essere coperta con la mobilità dolce. Il 16% dei veicoli commerciali copre distanze inferiori ad 1 km, mentre ...
Leggi Tutto

Giovanni Caudo eletto presidente della Commissione Speciale Pnrr
Oggi Giovanni Caudo è stato nominato presidente della Commissione speciale Pnrr.
Un ruolo di primo piano, da questa commissione passeranno i progetti che hanno il compito di rilanciare la nostra città. Con Caudo alla presidenza siamo certi che Roma saprà cogliere l’opportunità di crescita sociale ed economica, e che particolare attenzione verrà posta alla transizione ecologica, imprenscindibile mezzo per la riduzione delle disuguaglianze. I nostri più grandi auguri a Giovanni Caudo, sicuri che la sua esperienza e capacità sapranno indirizzare ...
Leggi Tutto
Un ruolo di primo piano, da questa commissione passeranno i progetti che hanno il compito di rilanciare la nostra città. Con Caudo alla presidenza siamo certi che Roma saprà cogliere l’opportunità di crescita sociale ed economica, e che particolare attenzione verrà posta alla transizione ecologica, imprenscindibile mezzo per la riduzione delle disuguaglianze. I nostri più grandi auguri a Giovanni Caudo, sicuri che la sua esperienza e capacità sapranno indirizzare ...
Leggi Tutto
Articolo su Repubblica, Pratelli: cosa cambia nei servizi educativi della città
Vi segnaliamo questo articolo su Repubblica “Pratelli: Nidi comunali gratis per fasce più deboli e orari più lunghi”. Le novità del nuovo Bilancio, pubblicato il 26 gennaio 2022. L’assessora capitolina alla scuola racconta cosa cambia nei servizi educativi della città ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Roma, come stai?
Vi segnaliamo due registrazioni dell’evento Roma, come stai?, promosso da A Sud Onlus e tenutosi il 17 dicembre 2021 a Roma. Roma e i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Con:
Marica Di Pierri, A Sud
Giovanni Caudo, Presidente Commissione PNRR Comune di Roma
Sabrina Alfonsi, Assessora Ambiente Comune di Roma
Katia Scannavini, Osservatorio Civico PNRR, ActionAid Italia
Carlo Cellammare, Roma Ricerca Roma Le trasformazioni di Roma: povertà educativa, povertà economica e l’impatto della pandemia
Con:
Keti Lelo, ...
Leggi Tutto
Con:
Marica Di Pierri, A Sud
Giovanni Caudo, Presidente Commissione PNRR Comune di Roma
Sabrina Alfonsi, Assessora Ambiente Comune di Roma
Katia Scannavini, Osservatorio Civico PNRR, ActionAid Italia
Carlo Cellammare, Roma Ricerca Roma Le trasformazioni di Roma: povertà educativa, povertà economica e l’impatto della pandemia
Con:
Keti Lelo, ...
Leggi Tutto