Rimettere al centro le migliori energie, trainare la Capitale verso un futuro più giusto avendo come priorità la lotta alle disuguaglianze e ai cambiamenti climatici.
Questo il senso della lista ‘Roma Futura’ a sostegno del candidato sindaco di Roma per il centrosinistra Roberto Gualtieri

Roma Futura
Logo RomaFutura
PD
decentramento
futuromadeinroma
Simbolo
casa
beni pubblici
Roma
Ignazio Marino
tutela del suolo
clima
Flaminio
ATAC
lotta alle diseguaglianze
campidoglio
UnCentimetroAllaVolta
Caudo
Gino Strada
Corviale
musei
imprenditoria sociale
Tor Bella Monaca
RU486
formazione
GRAB
dopolavoro
Biolghini
Fori Imperiali
sostenibilità
aborto
lavoro
consultori
#RomaEcologista
droghe
video
rigenerazione
transizione ecologica
legge 194
ciclabilità
dipendenze
asili nido
#RomaAntipriobizionista
Pratelli
#RomaEgualitaria
Pnrr
matematica
#RomaFemminista
Parco dell'Appia
Lucha y siesta
scuola
sicurezza stradale
diritto all'abitare
Guido Reni
città della scienza
globalizzazione
IPCC
povertà energetica
Tempi di vita e lavoro
PUMS
centrosinistra
interviste
Fori
centri antiviolenza
casa delle donne
orti urbani
gualtieri
Europa
campagna elettorale
zona30
Roma Agricola
municipi
In evidenza

Appello al voto
L’8 e il 9 giugno si vota per il rinnovo del Parlamento Europeo. Una sfida che si profila storica per diverse ragioni: contrastare e sconfiggere una destra sempre più autoritaria e razzista che si accompagna a un modello di Europa tecnocrate e finanziaria lontana dai popoli e dalle culture e da quell’intuizione riprodotta nella Carta di Ventotene di Altiero Spinelli. Roma Futura è una lista civica e da quasi tre anni, grazie ai tanti di voi che ci hanno votato, siamo impegnati in Campidoglio e in molti municipi e anche in questa campagna elettorale così decisiva per le sorti dell’Europa sentiamo il bisogno di testimoniare i nostri valori. Siamo una comunità politica plurale partecipata anche da sostenitori di tanti diversi partiti del centrosinistra, che è la nostra ricchezza; siamo fuori dalle logiche di corrente e delle fazioni che spesso frammentano ...

Il coraggio di scelte radicali
Bella Piazza! Qui il video ed il testo dell’intervento di Giovanni Caudo, capolista di RomaFutura, all’evento di apertura della campagna elettorale del candidato sindaco del centro sinistra Roberto Gualtieri.
Abbiamo 30 giorni, pochi giorni, poche ore, per far conoscere il simbolo e raccontare alle persone perché votare per noi. Intanto abbiamo cominciato a raccontarlo in una Bella Piazza! Che bella Piazza! Ci voleva, ne avevamo bisogno tutti e certamente anche Roberto. Il centro sinistra torna in piazza e questa piazza oggi è un bel segnale. Siamo qui per una Roma diversa, per una città che sa interpretare il desiderio di futuro dei Romani. Siamo qui perché oggi in Europa sono le città i luoghi della rivoluzione vera, è il municipalismo che sta imponendo ai governi il diritto alla casa, un nuovo rapporto tra città e natura, che mette al ...
Abbiamo 30 giorni, pochi giorni, poche ore, per far conoscere il simbolo e raccontare alle persone perché votare per noi. Intanto abbiamo cominciato a raccontarlo in una Bella Piazza! Che bella Piazza! Ci voleva, ne avevamo bisogno tutti e certamente anche Roberto. Il centro sinistra torna in piazza e questa piazza oggi è un bel segnale. Siamo qui per una Roma diversa, per una città che sa interpretare il desiderio di futuro dei Romani. Siamo qui perché oggi in Europa sono le città i luoghi della rivoluzione vera, è il municipalismo che sta imponendo ai governi il diritto alla casa, un nuovo rapporto tra città e natura, che mette al ...
Primo Piano

Roma giusta
Roma Futura promuove una grande iniziativa di confronto e co-programmazione sul tema delle povertà a Roma il prossimo martedì 26 marzo alle ore 15:30 nella sala della Protomoteca in Campidoglio, a Roma. La povertà, infatti, soprattutto negli ultimi anni, si presenta sotto molteplici forme: non ...

I Fori nel cassetto
🗓️ Domenica 1º ottobre
🕚 Dalle 11 alle 14
📍 Largo Corrado Ricci/angolo via dei Fori Imperiali
I Fori nel cassetto su FB I Fori imperiali non sono una strada, ma un paesaggio urbano storicamente stratificato.
Nei prossimi mesi andrà in attuazione il più importante ...
🕚 Dalle 11 alle 14
📍 Largo Corrado Ricci/angolo via dei Fori Imperiali
I Fori nel cassetto su FB I Fori imperiali non sono una strada, ma un paesaggio urbano storicamente stratificato.
Nei prossimi mesi andrà in attuazione il più importante ...

PNRR di Roma
PNRR di Roma: aggiornamenti e stato di attuazione Lunedì 17 luglio
Ore 15
Sala Laudato Si’ (Campidoglio) La Commissione Speciale PNRR, insieme a Urban@it, ha organizzato per lunedì 17 luglio alle 15 presso la Sala Laudato Si’ in Campidoglio il seminario PNRR di ROMA. Un ...
Ore 15
Sala Laudato Si’ (Campidoglio) La Commissione Speciale PNRR, insieme a Urban@it, ha organizzato per lunedì 17 luglio alle 15 presso la Sala Laudato Si’ in Campidoglio il seminario PNRR di ROMA. Un ...

Il colonialismo italiano: una storia dimenticata
Mercoledì 16 novembre, ore 9.30, Sala Laudato Si’ (Campidoglio) Roma e molti comuni della Regione Lazio portano ancora oggi nella toponomastica le tracce del colonialismo italiano, celebrato attraverso piazze, vie, viali, larghi, ponti, lapidi, busti e palazzi.
Una “presenza muta”, che testimonia e propaganda la ...
Una “presenza muta”, che testimonia e propaganda la ...

Il termovalorizzatore non è la soluzione ma accettiamo la sfida di chiudere il ciclo dei rifiuti
Ancora una volta a Roma la discussione sui rifiuti rischia di assumere le dimensioni di un derby «termovalorizzatore si o no?», togliendo la possibilità ai romani e alle romane di comprendere, partecipare e svolgere il necessario ruolo di cittadini e cittadine responsabili che è alla ...

Priorità e strategie per l’attuazione del PNRR con Giovanni Caudo
Non basta saper spendere i soldi I fondi del PNRR sono risorse importanti messe a disposizione dall’Europa per fare uscire l’Italia e gli altri Paesi europei dalla crisi acuitasi durante la pandemia, ma che si protraeva dal 2008. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ...