Rimettere al centro le migliori energie, trainare la Capitale verso un futuro più giusto avendo come priorità la lotta alle disuguaglianze e ai cambiamenti climatici.
Questo il senso della lista ‘Roma Futura’ a sostegno del candidato sindaco di Roma per il centrosinistra Roberto Gualtieri

Fori
zona30
Roma Futura
dipendenze
lotta alle diseguaglianze
video
tutela del suolo
rigenerazione
consultori
aborto
casa
povertà energetica
matematica
sostenibilità
scuola
sicurezza stradale
diritto all'abitare
campidoglio
RU486
#RomaEgualitaria
IPCC
#RomaEcologista
ciclabilità
Roma
Tor Bella Monaca
Roma Agricola
UnCentimetroAllaVolta
lavoro
Pratelli
casa delle donne
interviste
Flaminio
asili nido
città della scienza
Simbolo
orti urbani
dopolavoro
centrosinistra
imprenditoria sociale
transizione ecologica
musei
Tempi di vita e lavoro
Biolghini
Gino Strada
Ignazio Marino
legge 194
#RomaFemminista
centri antiviolenza
Guido Reni
Caudo
PUMS
Corviale
Pnrr
globalizzazione
campagna elettorale
GRAB
Logo RomaFutura
ATAC
gualtieri
formazione
droghe
Lucha y siesta
#RomaAntipriobizionista
Europa
futuromadeinroma
municipi
clima
beni pubblici
decentramento
Parco dell'Appia
Fori Imperiali
PD
In evidenza

Verso il futuro
Oltre 20 mila voti, due consiglieri al Comune e consiglieri in tutti i Municipi nel caso di vittoria al ballottaggio di Roberto Gualtieri, è un’ottima base di partenza e uno slancio verso il futuro. In pochissimo tempo tante romane e tanti romani si sono riconosciuti nelle proposte femministe, egualitarie, ecologiste di Roma Futura, nella nostra idea di città e nell’autorevolezza delle nostre esperienze, tutto questo ci onora e ci responsabilizza. Siamo orgogliosi di essere parte e riferimento per una comunità che pensa che Roma abbia bisogno di scelte coraggiose e radicali per rilanciare la città, a partire dai territori. Mancano pochissimi giorni al ballottaggio del 17 e 18 ottobre. Il lavoro non è finito!
È rimasto l’ultimo sforzo: dare a Roma un sindaco come Roberto Gualtieri.
Ora il nostro impegno è tornare tutti a votare.
Grazie a tutte e tutti! ...
È rimasto l’ultimo sforzo: dare a Roma un sindaco come Roberto Gualtieri.
Ora il nostro impegno è tornare tutti a votare.
Grazie a tutte e tutti! ...

Il coraggio di scelte radicali
Bella Piazza! Qui il video ed il testo dell’intervento di Giovanni Caudo, capolista di RomaFutura, all’evento di apertura della campagna elettorale del candidato sindaco del centro sinistra Roberto Gualtieri.
Abbiamo 30 giorni, pochi giorni, poche ore, per far conoscere il simbolo e raccontare alle persone perché votare per noi. Intanto abbiamo cominciato a raccontarlo in una Bella Piazza! Che bella Piazza! Ci voleva, ne avevamo bisogno tutti e certamente anche Roberto. Il centro sinistra torna in piazza e questa piazza oggi è un bel segnale. Siamo qui per una Roma diversa, per una città che sa interpretare il desiderio di futuro dei Romani. Siamo qui perché oggi in Europa sono le città i luoghi della rivoluzione vera, è il municipalismo che sta imponendo ai governi il diritto alla casa, un nuovo rapporto tra città e natura, che mette al ...
Abbiamo 30 giorni, pochi giorni, poche ore, per far conoscere il simbolo e raccontare alle persone perché votare per noi. Intanto abbiamo cominciato a raccontarlo in una Bella Piazza! Che bella Piazza! Ci voleva, ne avevamo bisogno tutti e certamente anche Roberto. Il centro sinistra torna in piazza e questa piazza oggi è un bel segnale. Siamo qui per una Roma diversa, per una città che sa interpretare il desiderio di futuro dei Romani. Siamo qui perché oggi in Europa sono le città i luoghi della rivoluzione vera, è il municipalismo che sta imponendo ai governi il diritto alla casa, un nuovo rapporto tra città e natura, che mette al ...
Primo Piano

Giovanni Caudo eletto presidente della Commissione Speciale Pnrr
Oggi Giovanni Caudo è stato nominato presidente della Commissione speciale Pnrr.
Un ruolo di primo piano, da questa commissione passeranno i progetti che hanno il compito di rilanciare la nostra città. Con Caudo alla presidenza siamo certi che Roma saprà cogliere l’opportunità di crescita sociale ...
Un ruolo di primo piano, da questa commissione passeranno i progetti che hanno il compito di rilanciare la nostra città. Con Caudo alla presidenza siamo certi che Roma saprà cogliere l’opportunità di crescita sociale ...

Roma, come stai?
Vi segnaliamo due registrazioni dell’evento Roma, come stai?, promosso da A Sud Onlus e tenutosi il 17 dicembre 2021 a Roma. Roma e i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Con:
Marica Di Pierri, A Sud
Giovanni Caudo, Presidente Commissione PNRR Comune di ...
Con:
Marica Di Pierri, A Sud
Giovanni Caudo, Presidente Commissione PNRR Comune di ...

Spazi aperti e servizi pubblici di supporto alle opportunità per i giovani
In tutti i nostri 15 Municipi. PROPONIAMO l’ideazione, la pianificazione e l’apertura di “Spazi Aperti e Servizi Pubblici di Supporto alle Opportunità per i Giovani”, che rendano possibile a tutte e tutti realizzare, e partecipare ad attività tra pari nonché alla mobilità di apprendimento, in ...

Diritto all’abitare
“L’80% degli italiani è proprietario di un immobile”. La frase ormai è mantra nelle riflessioni sul reale tasso di indebitamento del Paese e nelle disquisizioni sulle attitudini di investimento degli italiani. Ciò che si omette di dire è che nei grandi centri urbani la percentuale ...

Per una Roma Femminista, Egualitaria, Ecologista
La nostra idea di città parte dalle tre parole inserite nel simbolo della Lista. Città femminista Roma Futura vuole una città femminista immaginata e costruita attorno a un sistema di welfare nuovo e più avanzato, con spazi, servizi e risorse a supporto della loro piena ...

Roma Futura, Caudo: “La pandemia ci ha fatto riscoprire l’importanza dei quartieri. La politica non parli solo di cinghiali e cassonetti”
di Giovanni Caudo Con quasi 5 milioni di abitanti, Roma è una città di città e il suo governo non può prescindere da questa considerazione; l’unità territoriale dei Municipi, spesso grandi come medie cittadine italiane, non è rappresentativa di questa condizione. Nei 5 anni di ...