Rimettere al centro le migliori energie, trainare la Capitale verso un futuro più giusto avendo come priorità la lotta alle disuguaglianze e ai cambiamenti climatici.
Questo il senso della lista ‘Roma Futura’ a sostegno del candidato sindaco di Roma per il centrosinistra Roberto Gualtieri

Fori
zona30
consultori
Caudo
campidoglio
globalizzazione
Roma Futura
Tor Bella Monaca
decentramento
ATAC
Biolghini
Lucha y siesta
centri antiviolenza
IPCC
Corviale
PD
RU486
campagna elettorale
rigenerazione
#RomaEcologista
lotta alle diseguaglianze
Pnrr
GRAB
formazione
diritto all'abitare
Guido Reni
imprenditoria sociale
ciclabilità
città della scienza
Pratelli
video
sostenibilità
centrosinistra
asili nido
UnCentimetroAllaVolta
orti urbani
beni pubblici
casa
musei
droghe
Parco dell'Appia
dopolavoro
clima
legge 194
matematica
tutela del suolo
Logo RomaFutura
aborto
sicurezza stradale
Roma Agricola
#RomaAntipriobizionista
casa delle donne
transizione ecologica
Fori Imperiali
Europa
Gino Strada
futuromadeinroma
municipi
Simbolo
scuola
Tempi di vita e lavoro
lavoro
interviste
dipendenze
Ignazio Marino
povertà energetica
Roma
Flaminio
#RomaEgualitaria
gualtieri
PUMS
#RomaFemminista
In evidenza

Appello al voto
L’8 e il 9 giugno si vota per il rinnovo del Parlamento Europeo. Una sfida che si profila storica per diverse ragioni: contrastare e sconfiggere una destra sempre più autoritaria e razzista che si accompagna a un modello di Europa tecnocrate e finanziaria lontana dai popoli e dalle culture e da quell’intuizione riprodotta nella Carta di Ventotene di Altiero Spinelli. Roma Futura è una lista civica e da quasi tre anni, grazie ai tanti di voi che ci hanno votato, siamo impegnati in Campidoglio e in molti municipi e anche in questa campagna elettorale così decisiva per le sorti dell’Europa sentiamo il bisogno di testimoniare i nostri valori. Siamo una comunità politica plurale partecipata anche da sostenitori di tanti diversi partiti del centrosinistra, che è la nostra ricchezza; siamo fuori dalle logiche di corrente e delle fazioni che spesso frammentano ...

Il coraggio di scelte radicali
Bella Piazza! Qui il video ed il testo dell’intervento di Giovanni Caudo, capolista di RomaFutura, all’evento di apertura della campagna elettorale del candidato sindaco del centro sinistra Roberto Gualtieri.
Abbiamo 30 giorni, pochi giorni, poche ore, per far conoscere il simbolo e raccontare alle persone perché votare per noi. Intanto abbiamo cominciato a raccontarlo in una Bella Piazza! Che bella Piazza! Ci voleva, ne avevamo bisogno tutti e certamente anche Roberto. Il centro sinistra torna in piazza e questa piazza oggi è un bel segnale. Siamo qui per una Roma diversa, per una città che sa interpretare il desiderio di futuro dei Romani. Siamo qui perché oggi in Europa sono le città i luoghi della rivoluzione vera, è il municipalismo che sta imponendo ai governi il diritto alla casa, un nuovo rapporto tra città e natura, che mette al ...
Abbiamo 30 giorni, pochi giorni, poche ore, per far conoscere il simbolo e raccontare alle persone perché votare per noi. Intanto abbiamo cominciato a raccontarlo in una Bella Piazza! Che bella Piazza! Ci voleva, ne avevamo bisogno tutti e certamente anche Roberto. Il centro sinistra torna in piazza e questa piazza oggi è un bel segnale. Siamo qui per una Roma diversa, per una città che sa interpretare il desiderio di futuro dei Romani. Siamo qui perché oggi in Europa sono le città i luoghi della rivoluzione vera, è il municipalismo che sta imponendo ai governi il diritto alla casa, un nuovo rapporto tra città e natura, che mette al ...
Primo Piano

ROMA 30, si Cura a Piedi e Pedali
Mobilità ciclabile, pedonalizzazioni e sicurezza stradale
questo articolo è anche disponibile in pdf Con il coraggio di scelte radicali PREMESSA ED OBIETTIVI Questo documento presenta una visione sullo sviluppo della mobilità leggera a Roma, ispirata a tre principi generali della transizione ecologica e del ...
questo articolo è anche disponibile in pdf Con il coraggio di scelte radicali PREMESSA ED OBIETTIVI Questo documento presenta una visione sullo sviluppo della mobilità leggera a Roma, ispirata a tre principi generali della transizione ecologica e del ...

Una questione politica
In questa campagna elettorale si agita uno spettro, l’eredità del sindaco Ignazio Roberto Marino. Virginia Raggi sostiene che ha chiesto scusa all’ex sindaco e accusa il PD di candidare quelli che lo hanno dimissionato e quindi avanza le sue pretese sull’eredità. Ha fatto bene Roberto ...

Al Parco dell’Appia il più grande progetto per Roma
Il più grande progetto per Roma è quello che ne riconosce la nuova forma urbis composta dai “vuoti”, perché non edificati ma in realtà pieni di valori: agricoli, ambientali (parchi e riserve) ed ecologici. Inoltre il reticolo idrografico superficiale disegna un intreccio su cui, nel ...

La città è delle donne
Sabato 4 settembre, ore 15.30, piazza Vittorio. Che bella giornata! Grazie a tutte e a tutti per aver reso splendida la prima iniziativa di Roma Futura, ci avete emozionato davvero tanto. La vostra carica e la vostra energia ci dimostrano che una Roma femminista, egualitaria ...

Conferenza stampa RomaFutura
Evento concluso - guarda il video 31 agosto, ore 12.30 – 14.00, via Volsinio 21 Sono 240 in tutto le candidate e candidati presentati, per tutti i 15 Municipi. La metà è donna. L’età media? 44 anni. La più giovane capolista? 22 anni. Il candidato ...

Un piano regolatore per una nuova Forma Urbis
Roma è uno spazio poroso dove gli spazi “non costruiti” sono potenziali elementi vitali. La Capitale può essere la prima città Europea che sperimenta il superamento della contrapposizione tra città e campagna per diventare la prima “Cittàcampagna”.
Inoltre, Roma non può più essere pensata come ...
Inoltre, Roma non può più essere pensata come ...